Avevamo già anticipato qui la notizia (qui) che la questione Rho-Monza aveva raggiunto il palazzo del Parlamento Europeo a Starsburgo, veicolata dagli alunni della 1a F e dai
… un atteggiamento che sembra in espansione e che porta sempre più persone a guardare con diffidenza alla scienza e alla ricerca o meglio, a una certa scienza
Sabato si è svolta presso la scuola Curiel del Villaggio Ambrosiano la consueta festa di fine anno, durante la quale gli alunni delle scuole elementari e dell’infanzia del
E’ sempre più evidente che le vicende della Metropoli si riflettono anche in modo pesante sulle realtà locali. La cosa è ancora più evidente in questo periodo di
AGGIORNAMENTO Gli organizzatori dell’evento ci hanno segnalato alcune modifiche intervenute sulla locandina che avevamo pubblicato. Visto che la data si avvicina, oltre all’introduzione delle modifiche segnalate, riportiamo alla
Marco Alparone in apertura dell’ultimo Consiglio Comunale, ha utilizzato il riferimento a una vicenda accaduta a cinque studenti dell’Università Statale di Milano per introdurre il discorso dei manifesti
Con la nascita dell’ultimo Blog http://www.paderno7onair.it tutte le tendenze politiche presenti nel nostro paese hanno guadagnato un canale di comunicazione digitale. Ho provato a controllare la situazione di
Oggi su Repubblica è stata pubblicata una lunga missiva che il direttore generale dell’Università Luiss di Roma ed ex d.g. della Rai, Pier Luigi Celli, rivolge al figlio
In questi giorni, soprattutto dopo l’ultimo consiglio comunale e le successive cronache che ne sono state riportate sui vari blog, ho notato il proliferare di commenti che indignati
Che fine hanno fatto le Opere pubbliche a Calderara? L’elezione dei Presidenti di Quartieri completa la nomina negli organismi comunali di partecipazione, ora occorre lavorare per mantenere uno