Rho-Monza: rassegna stampa
Eccoci al consueto appuntamento con la rassegna stampa riassuntiva di Ferruccio Porati relativa alle ultime novità in tema Rho-Monza:
Cari destinatari,
iniziamo col recupero della pagina del settimanale città 2000: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/citt%E0%202000/citt%E0%202000%2029_09_13.pdf
In tema di qualità dell’aria, giovedì scorso è stato diffuso il rapporto ufficale europeo sulla pessima qualità dell’aria di casa nostra:
http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/materiale%20medico%20scientifico/Italy.pdf
Giovedì 17/10, Ore 8.30, GR fi Radio Due intervistano Prof. Paolo Crosignani dell’INT di Milano. Dice: “Accertato e dimostrato scientificamente ormai dal 1993 che inquinamento da polveri sottili (auto e riscaldamento) sono i maggiori fattori di rischio di tumore al polmone. Nei bambini é accertato che vi è una ridotta crescita dei polmoni. Se interveniamo subito si puó ridurre incidenza del 23%.
“L’inquinamento dell’aria provoca il cancro”. Adesso è certo. Lo dice la scienza. Anche la Rho-Monza a 14 corsie a cielo aperto a 10 metri dalle case provoca la morte (c’è scritto anche sulla delibera di giunta lombarda che approva la VIA). Quindi chi vuole quest’assurdità a Paderno dispensa morte: in che modo ne risponde davanti alla collettività?
Intanto il Ministro non firma la VIA… http://www.padernoforum.blogspot.it/2013/10/rho-monza-il-ministro-dellambiente-non.html .
Sui settimanali del week end, qualche riflesso dell’assemblea pubblica dello scorso mercoledì: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Notiziario/notiziario%20-%20Baranzate%2018_10_13.pdf e qui: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20cittadino/il%20cittadino%2019_10_13.pdf . I cittadini si preparano all’azione del Ricorso.
Un aggiornamento anche su Baranzate: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Notiziario/notiziario%2018_10_13.pdf .
Infine, Secondo “Ilsole24ore” di sabato (ieri), per la Rho-Monza http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/ilsole24ore/ilsole24ore%2019_10_13.pdf …. non ci sarebbero i soldi per proseguire; ma per poter procedere, Serravalle avrebbe bisogno dell’ennesimo “prestito” bancario…
In Serravalle la confusione regna sovrana. A conferma di quanto letto sopra, si inoltra anche il testo del comunicato stampa del consigliere provinciale Massimo Gatti, diffuso nel fine settimana:
COMUNICATO STAMPA
http://blog.libero.it/padernovillaggio/12434200.html