Paderno Dugnano:La pagella del Consiglio Comunale
E’ vero, di solito non è bello dare voti e soprattutto chi sono io per darli. Ritengo comunque che questa pratica costituisca un elemento d’interesse per gli eventuali lettori e soprattutto, in un flash immediato contribuisca a rendere sinteticamente il valore apportato dal singolo alle discussioni sviluppatesi in seno al Consiglio Comunale. Per quanto riguarda invece il discorso di chi sono io per poter assegnare dei voti, potrei rispondere che mi pongo come un qualsiasi cittadino che ha partecipato al Consiglio Comunale e da ‘votante’ e soprattutto ‘stipendiante’ dei signori che vi presiedono, ho il diritto/dovere di giudicarne l’operato. Ma veniamo ora al dunque:
Presidente Annunziato Papaleo: 7
Motivazione: Integerrimo, rigoroso e inflessibile. Bacchetta lo stesso sindaco quando non si attiene al regolamento.
Sindaco Alparone Marco: 5
Motivazione: Ancora troppo ‘gigione’. Si fa beccare assente nel corso di una votazione e viene ripreso dal presidente. Si arrampica sui muri con un episodio sconosciuto ai più pur di poter commentare li manifesti dell’opposizione sull’argomento Rho-Monza.
Assessore al bilancio Lidia Katia Ruzzon: 4
Motivazione: In occasione degli interventi del consigliere Coloretti ha mostrato prima un atteggiamento troppo sulla difensiva e poi un evidente fastidio che ha spesso sconfinato nella mancanza di rispetto. La professionalità va mantenuta sempre e comunque.
Coloretti Marco: 6
Motivazione: Un panzer. Fino all’ultimo ha sostenuto, illustrato e motivato tutti gli emendamenti presentati. Ottima dialettica. Si perde il 7 per l’infelice commento sul ruolo dei blog e per alcuni errori introdotti nei calcoli di alcuni emendamenti presentati.
Caldan Carlo: 6
Motivazione: Fa il suo dovere anche se continua la schermaglia con rifondazione.
Anelli Mauro : 6
Motivazione: Inossidabile, non molla e con le varie interrogazioni e interpellanze, anche se sicuramente destinate alla bocciatura, porta in evidenza i temi caldi del momento, costringendo a discuterne
Cerioni Maurizio: 5,5
Motivazione: Non ci mette del ‘proprio’ e si ferma al minimo intervento istituzionale. Il mezzo voto in più se lo guadagna per la brevità dell’intervento che ha spiazzato la parte di maggioranza che stava abbandonando l’aula.
Altri: senza voto.
Motivazione: O non hanno partecipato alla discussione, o dormivano, o stavano leggendo il giornale, facendo le parole crociate o giocando a battaglia navale.
Ti ringrazio per avermi dato 6 “politico” non sono inossidabile ma arruginito.Le interrogazioni e le interpellanze che in questi mesi abbiamo presentato in c.c sono frutto di un lavoro collettivo fra i compagni dei due partiti.
Ritengo molto importante il lavoro che tutti i blog padernesi svolgono,dando un contributo sostanziale a conoscere le problematiche cittadine.Leggo quotidianamente i vari blog e quanto gli internauti sollevano nelle varie discussioni ma a volte credo sarebbe opportuno aver più coraggio nel firmarsi e rispettare comunque le diversità
Ringrazio per lo spazio che hai riservato alle nostre interpellanze e a breve inviero’ anche le risposte che l’amministrazione mi ha fornito,in modo che tutti i cittadini se lo ritengano possano intervenire e magari in futuro suggerire temi da sottoporre alla citta’.
Un plauso va comunque alla vostra costanza nella partecipazione ai consigli comunali.
Faccio a tutti gli internauti padernesi i migliori auguri per le prossime feste
saluti Mauro Anelli
@Mauro:Grazie mille per il riconoscimento dell’importanza dei blog. La costanza, l’impegno e il sacrificio che ognuno di noi mette in questa attività sicuramente non remunerata in termini economici è motivato eclusivamente dalla personale convinzione di operare umilmente al servizio della propria città e dei concittadini.Sicuramente, un riconoscimento e un plauso come quelli che ci hai attribuito contano moltissimo e ci danno un importante motivo per continuare. Grazie ancora e personalmente, sinceri auguri di buone feste e Felice anno nuovo per te e i tuoi cari.
Massimo Negrisoli
Con i tempi del bradipo informatico, mando miei ringraziamenti per aver raggiunto la sufficienza. E’ un punto di partenza, come lo è stato fino ad ora il nostro lavoro collettivo – parlo del PD, ovvio. Non ci aspettavamo di incontrare gli entusiasmi della maggioranza, ma un’attenzione un pò più ragionata alle nostre proposte sì: invece registriamo che non c’è nè la voglia nè la capacità di aprire un dialogo con noi – forse perchè c’è paura di non reggere il confronto? C’è paura che si aprano crepe tra le fila del centrodestra? preciso che a noi il confronto serve per limitare gli effetti di scelte che reputiamo sbagliate sulla città e sui nostri concittadini. Insieme a Mauro Anelli, a cui mi legano affetto e stima personale aldilà della politica, facciamo il possibile per segnare una presenza consiliare che tenga alto il dibattito e sotto pressione la maggioranza, ma se non viene presto una riscossa della cosidetta società civile sui temi dell’amministrare localmente e del governare globalmente, il nostro sforzo – benchè da panzer – potrebbe rivelarsi inutile. Su ciò che ho detto in merito al blog, mi correggo: volendo stigmatizzare chi dietro l’anonimato spara smisurate cazzate, e chiedendo a tutti di metterci la faccia e non la maschera, ho mosso una critica alla rete fuori luogo. Anche le repliche private che ho ricevuto mi hanno indotto in un ragionamento più complesso sulla piazza virtuale e sul sentire comune a cui bisogna prestare un orecchio intelligente. Siccome queste cose qui le ritrovo, mi scuso se nell’impeto di una replica ho detto qualcosa di troppo: non era voluto, e soprattutto io sono uno che ascolta tanto quanto parla e scrive (sicuramente troppo). Grazie a chi ci vuole bene e auguri a tutti, anche a chi pensa che io sia una sciagura.
Ciao
marco coloretti
Buongiorno,
Ho assistito a qualche consiglio comunale e volevo solo dire al Consigliere Anelli che merita un bel 6 per la tenacia con cui porta interrogazioni e interpellanze, e un bel -35 perchè è sempre contro tutto e contro tutti, e non porta mai SUE soluzioni ai problemi. anche quelli già esistenti dalla precedente amministrazione, che per quanto si sente in giro ha lasciato le casse vuote!!!! Lo stesso dicasi per il Consigliere Coloretti…
Per quanto riguarda i Consiglieri senza voto cosa dire, ho saputo che alcuni non abitano neanche a Paderno… quindi secondo me non andavano candidati…
Comunque, BUON NATALE A TUTTI!
mi piacerebbe sapere chi ha messo in giro la voce che la precedente amministrazione ha lasciato le casse vuote, visto che l’assessore Ruzzon ha riferito in Consiglio Comunale che il bilancio era apposto.
Giorgio,
scusa esiste il link di quello che avrebbe riferito la Ruzzon in consiglio comunale? a quelli a cui ho assistito non mi risulta….
Signor Sandro sono i fatti che dimostrano l’inesistenza di certe affermazioni – con le casse vuote non si fa un bilancio di previsione a fine dicembre, guardate gli altri comuni che non riescono a chiudere il 2009 e sono in alto mare per il 2010.
Comunque sono tanto vuote che si sono trovati più soldi ancora per integrare i costi dell’attuale giunta – 1 sindaco + 6 assessori costano più di un ex sindaco e 8 ex assessori = allora cosa serve avere meno assessori?
Lo dica lei che è bravo in matematica.
Io e il mio gruppo – e ci metto pure Anelli e Cerioni – non ci siamo mai tirati indietro nelle proposte, affermare che diciamo solo no non solo è pregiudiziale ma è pure sbagliato: il PD ha votato a favore di diverse deliberazioni di consiglio senza sentirsi subalterno a nessuno.
Peccato che la maggioranza su tredici proposte di emendamento al bilancio come sull’odg sull’acqua come sulla proposta di mantenimento del progetto pace e solidarietà ect ect ha solo saputo dire no.
Signor Sandro, voti pure come le pare tanto non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere…
Auguri sinceri
marco coloretti